Bibliografia 1991 - 2000

1991

85. Giovanni Grisostomo Trombelli (1697-1784) e i Canonici Regolari del SS. Salvatore, a cura di M.G. Tavoni e Gabriella Zarri, Modena, Mucchi.

Ivi: Il patrimonio bibliografico a stampa della biblioteca del SS. Salvatore, pp. 71-87 (ripubblicato in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.).

Sommario: Gabriella Zarri, Premessa, pp. VII-XI; Carlo Egger, Presentazione, pp. 1-6; Giovanni Grisostomo Trombelli. Scheda bibliografica e bibliografia degli scritti, a cura di Giulio Malaguti, pp. 7-11; Parte prima: Alfonso Prandi, Giovanni Grisostomo Trombelli e gli studi agiografici, pp. 15-33; Giulio Malaguti, Appunti sull’ epistolario di Giovanni Grisostomo Trombelli, pp. 35-45; Deanna Lenzi, La «libraria». Domus Sapentiae, pp. 47-57; MGT, pp. 71-87; Enzo Lodi, Fonti liturgiche ed ecumeniche del «Tractatus de Confirmatione» (1775) di Giovanni Grisostomo Trombelli, pp. 89-107; Parte seconda: Giulio Malaguti, Inventario delle lettere indirizzate a Giovanni Grisostomo Trombelli conservate nella Biblioteca Universitaria di Bologna ordinate alfabeticamente e in sequenza cronologica, pp. 111-139; Id., Lettere di Giovanni Grisostomo Trombelli a Ludovico Muratori, pp. 141-210; Irene Ventura Folli, I codici posseduti da Giovanni Grisostomo Trombelli, conservati nella Biblioteca Universitaria di Bologna, pp. 211-265; Gina Fasoli, Conclusioni, pp. 267-268; Elenco delle sigle e delle abbreviazioni, pp. 269-270; Indice delle illustrazioni, pp. 271-272; Indice dei nomi, pp. 273-282.

86. Linee di un percorso, in Le grandi biblioteche dell’ Emilia-Romagna e del Montefeltro. I tesori di carta, a cura di Giancarlo Roversi e Valerio Montanari, introduzione di M.G. Tavoni, testi di Giancarlo Roversi… [et al.], postfazione di Gina Fasoli, Casalecchio di Reno, Grafis, pp. 11-23 (ripubblicato in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.).

Note a margine dell’ azienda tipografica bolognese nel Settecento, «Clio», XXVII, 2, pp. 305-318.

 

1992

87. I cataloghi di Giuseppe Remondini (1778-1785) e la circolazione del libro in lingua francese nella seconda metà del ’700, in L’ editoria del ’700 e i Remondini. Atti del Convegno, Bassano, 28-29 settembre 1990, a cura di Mario Infelise e Paola Marini, Bassano del Grappa, Ghedina e Tassotti, pp. 261-289.

88. Il cammino di un editore sui generis. Arnaldo Forni, in Editoria e Università a Bologna tra Ottocento e Novecento. Atti del V Convegno, Bologna 26-27 gennaio 1990, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Comune di Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, pp. 215-254.

89. Il libro illustrato in Emilia Romagna nel Cinquecento, in La stampa in Italia nel Cinquecento. Atti del convegno, Roma, 17-21 ottobre 1989, a cura di Marco Santoro, Roma, Bulzoni, pp. 461-486.

90. Stampa e fortuna delle opere di Ulisse Aldrovandi, «Atti e memorie. Deputazione di storia patria per le province di Romagna», n.s., XLII, pp. 207-224.

 

1993

91. Il banco del libraio e lo scaffale del giurista. Carlo Trenti nella Bologna di fine Settecento, prefazione di Andrea Padovani, Bologna, Pàtron.

Sommario: Andrea Padovani, Prefazione, pp. 7-11; Abbreviazioni, p. 12; I centri del potere, pp. 13-27; Le librerie a Bologna nel Settecento, pp. 27-31; Un libraio autentico. Filippo Argelati, pp. 31-36; Un importante antecedente, 36-41; Un libraio di fine secolo. Carlo Trenti, pp. 42-51; Tipografo e editore, pp. 51-56; Un fondo e un possessore, pp. 56-67; Nota all’ edizione dell’ Inventario dei libri di Ercole Valla, pp. 69-70; Inventario dei libri di Ercole Valla, pp. 71-145; Indice dei nomi, pp. 147-159.

92. Centro Emilia-Romagna per la storia del giornalismo, Stampa periodica dall’ età giacobina e napoleonica in Emilia-Romagna (1796-1815), a cura di Alessandra Pesante e M.G. Tavoni, Bologna, Analisi.

(Archivio; 2)

Ivi: [con] Alessandra Pesante, Introduzione, pp. 13-19.

Sommario: Aldo Berselli, Alberto Preti, Prefazione, pp. 11-12; MGT, Alessandra Pesante, pp. 13-19; Schede dei periodici, pp. 21-78; Seconda parte: Bologna, pp. 79-96; Modena, pp. 97-160; Reggio Emilia, pp. 161-163; Parma, pp. 165-181; Piacenza, pp. 183-187; Ferrara, pp. 189-194; Forlì e Ravenna, pp. 195-200; Indice dei nomi, pp. 203-209; Indice degli editori, stampatori, librai e distributori, pp. 210-213; Indice dei luoghi di pubblicazione delle testate, pp. 214-217; Indice cronologico delle testate, pp. 218-222.

93. Disomogeneità del paesaggio bibliotecario, in Fare gli italiani. Scuola e cultura nell’ Italia contemporanea, a cura di Simonetta Soldani e Gabriele Turi, vol. 2: Una società di massa, Bologna, Il Mulino, pp. 169-209 (ripubblicato in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.).

94. Libri e biblioteche, in La storia come storia della civiltà. Atti del Memoriale per Gina Fasoli, Bologna 3 aprile 1993, a cura di Silvia Neri e Paola Porta, Bologna, Grafis, pp. 133-137.

 

1994

95. Introduzione, in Cinquecentine della Biblioteca «Niccolò V», Seminario Vescovile di Sarzana, a cura di Ilaria Gasperi, La Spezia, Provincia, pp. XIII-XXXI (ripubblicato con il titolo La Biblioteca «Niccolò V» del Seminario vescovile di Sarzana in: «Annali delle biblioteche e dei musei civici della Spezia», 1995, cfr. n. 98; poi in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.).

96. Di una rara edizione poetica del Filicaia, in Il linguaggio della biblioteca. Scritti in onore di Diego Maltese, raccolti da Mauro Guerrini, vol. 2, Firenze, Regione Toscana, Giunta Regionale, pp. 803-815.

97. Circuiti che non comunicano. Editoria, biblioteche pubbliche e politiche della lettura in Italia, «Biblioteche oggi», XII, 7-8, pp. 78-82, disponibile anche online.

 

1995

98. La Biblioteca «Niccolò V» del Seminario vescovile di Sarzana, «Annali delle biblioteche e dei musei civici della Spezia», numero speciale, pp. 213-219 (già pubblicato con il titolo Introduzione in: Cinquecentine della Biblioteca «Niccolò V», 1994, cfr. n. 95.; poi in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.).

99. Effetto Napoli, «NoiDonne»,1995, 12, p. 93.

100. [Recensione a:] Marco Santoro, Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al Novecento (Milano, Editrice Bibliografica, 1994), «Bollettino AIB», XXXV, 2, pp. 272-273.

 

1996

101. Rec. a: Giovanna Bosi Maramotti, Le Muse d’ Imeneo. Metamorfosi letteraria dei libretti per nozze dal ’500 al ’900 (Ravenna, Edizioni del girasole, 1995), «Biblioteca di Studi Ravennati», I, 1, pp. 3-7.

 

1997

102. Sulle ali di Ariele. Jolanda (1864-1917), Cento, Comune, (ripubblicato in una versione corretta e integrata con il titolo Fortuna e personalità di un nom de plume. Jolanda in: Storie di donne, 2002, cfr. n. 129.).

Sommario: Sulle ali di Ariele. Jolanda (1864-1917), pp. 1-32; Albero genealogico di Maria Majocchi Plattis (Jolanda), [1] p.

103. Gli spazi del libro nell’ Europa del XVIII secolo. Atti del Convegno di Ravenna (15-16 dicembre 1995), a cura di M.G. Tavoni e Françoise Waquet, Bologna, Pàtron. (Emilia-Romagna biblioteche, archivi; 35).

Ivi: [con] Françoise Waquet, Introduzione, pp. 17-20; I “materiali minori”. Uno spazio per la storia del libro, pp. 87-111.

Sommario: Saluti di apertura, pp. 9-15; MGT, Françoise Waquet, pp. 17-20; Françoise Waquet, Panoramica su Parigi. Lo sguardo di un contemporaneo, Louis Sébastien Mercier, pp. 21-31; Spazio economico: Michel Sculp, La diffusione del libro francese in Russia vista da Neuchâtel (1775-1788), pp. 35-45; James Raven, I viaggi dei libri. Realtà e raffigurazioni, pp. 47-85; MGT, pp. 87-111; Mario Infelise, L’ utile e il piacevole. Alla ricerca dei lettori italiani del ’700, pp. 113-126; Spazio sociale: 1. Letture e lettori: Anna Giulia Cavagna, I libri di Giovanni Giacomo Marinoni, pp. 129-152; Renato Pasta, Dalle carte di Giuseppe Pelli. Lettura e censura a Firenze, pp. 151-180; Achille Olivieri, Plutarco nel ’700. Lettori, eruditi, pp. 181-192; 2. Generi letterari e lettura: Lodovica Braida, Gli almanacchi italiani settecenteschi. Da veicolo di «falsi pregiudizi» a «potente mezzo d’ educazione», pp. 193-215; Mara Grazia Accorsi, Le raccolte teatrali fra scena e lettura, pp. 217-240; Spazio tipografico: Franca Petrucci Nardelli, Uomini e materiali nella tipografia italiana del XVIII secolo, pp. 243-249; Jean-Dominique Mellot, Per una “valutazione” dei falsi indirizzi. La testimonianza delle edizioni con permesso tacito in Francia, pp. 251-275; Spazio visivo: Daniela Gallo, Musea. I cataloghi illustrati delle collezioni di antichità nel Settecento, pp. 279-294; Lucia Tongiorgi Tomasi, Aspetti e problemi del libro illustrato di soggetto naturalistico nell’ Europa del Settecento, pp. 295-310; Mario Rosa, Conclusioni, pp. 311-317; Indice dei nomi, pp. 319-333.

104. Tra i miei maestri, Giuseppe Bertoni, in Studi storici faentini in memoria di Giuseppe Bertoni, Bologna, [s.e.] (Osteria Grande (Bo), Fotocromo Emiliana), pp. 1-11.

105. [con] Giuseppe Bertoni, In tema di catalogazione del libro antico, in Studi storici faentini, cit., pp. 13-18.

106. Considerazioni in margine a una edizione anastatica, in I Galli Bibiena. Una dinastia di architetti e scenografi. Atti del Convegno, Bibbiena, 26-27 maggio 1995, a cura di Deanna Lenzi, testi di Wanda Bergamini... [et al.], Bibbiena, Accademia Galli Bibiena, pp. 137-148 (ripubblicato con aggiunte e modifiche in: «Biblioteche oggi», XVIII, 2000, 3, cfr. n. 121.), disponibile anche online.

107. In tema di catalogazione, «Atti e memorie. Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna», n.s. XLVII, pp. 13-18.

108. Filoni Girolamo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 48, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 1-2.

109. Forni Arnaldo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 49, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 96-98.

110. Rec. a: Lodovica Braida, Il commercio delle idee. Editoria e circolazione del libro nella Torino del Settecento (Firenze, Olschki, 1995), «Studi e problemi di critica testuale», LV, pp. 190-198.

111. Rec. a: Isabella Zanni Rosiello, Andare in archivio (Bologna, Il Mulino, 1996), «Studi e problemi di critica testuale», LV, pp. 230-233.

 

1998

112. La «Società di Pallade fra nobili e tipografi», in Il libro in Romagna. Produzione, commercio e consumo dalla fine del secolo XV all’ età contemporanea. Convegno di studi, Cesena, 23-25 marzo 1995, a cura di Lorenzo Baldacchini e Anna Manfron, Firenze, Olschki, pp. 501-555.

113. Se biblioteca è favola, «Biblioteche oggi», XVI, 7, pp. 58-59 (ripubblicato in: Percorsi minimi, 2006, cfr. n. 160.), disponibile anche online.

 

1999

114. Un intellettuale europeo e il suo universo. Vincenzo Coronelli (1650-1718), a cura di M.G. Tavoni, Bologna, Costa.

Ivi: Premessa, pp. 11-29.

Sommario: Graziano Campanini, Presentazione, pp. 7-9; MGT, pp. 11-29; Saverio Campanini, I viaggi di Atlante. La biblioteca dei Padri Scolopi di Pieve di Cento, pp. 31-53; Giuseppe Olmi, Terra e cielo in una stanza. Mappe e globi nelle dimore e nelle collezioni dell’ età moderna, pp. 55-99; Marta Cavazza, I due generali. Le vite parallele di Vincenzo Coronelli e Luigi Ferdinando Marsili, pp. 95-117; Nicolangelo Scianna, Vincenzo Coronelli costruttore di globi, pp. 119-134; Fabrizio Bònoli, Coronelli astronomo e i globi celesti, pp. 139-161; Giuliana Mazzi, Architetture e città, pp. 163-189; Piero Falchetta, Il fondo delle opere di Coronelli alla Biblioteca di San Marco in Venezia e il progetto “Coronelliana Marciana”, pp. 199-235; Indice dei nomi, pp. 239-246; Bibliografia coronelliana. 1944-1998, a cura di Piero Falchetta e Paolo Tinti, pp. 247-256; Summary, pp. 257-262; Pagine web dedicate a Coronelli, pp. 263-266.

115. Un editore e tre tipografie, in Leopardi e Bologna. Atti del Convegno di studi per il secondo centenario leopardiano, Bologna, 18-19 maggio 1998, a cura di Marco Antonio Bazzocchi, Firenze, Olschki, pp. 79-111.

116. Un divertissement bibliografico. Di una princeps, uno, due, «Accademie e biblioteche d’ Italia», LXVII, 2, pp. 5-12.

117. La fortuna di Gregorio Biasini (1732-1788) editore a Cesena nel XVIII secolo, «Accademie e biblioteche d’ Italia», LXVII, 4, pp. 7-28.

118. Rec. a: Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo. Atti del Convegno organizzato dall’ Istituto universitario orientale, dalla Società italiana di studi sul secolo XVIII e dall’ Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 5-7 dicembre 1996, a cura di Anna Maria Rao (Napoli, Liguori, 1998), «Studi e problemi di critica testuale», LIX, pp. 198-203.

 

2000

119. Introduzione, in Susanna Corrieri, Il torchio fra “palco” e “tromba”. Uomini e libri a Livorno nel Settecento, Modena, Mucchi, pp. 7-15.

(Il vaglio; 43).

120. Di un flop editoriale nella Bologna del Settecento. Giovanni Battista Roberti alle prese con Petronio Dalla Volpe, «Il Carrobbio», XXVI, pp. 137-156.

121. Considerazioni in margine a una edizione anastatica, «Biblioteche oggi», XVIII, 3, pp. 38-45 (versione con aggiunte e modifiche del saggio già pubblicato in: I Galli Bibiena, 1997, cfr. n. 106.), disponibile anche online.

122. Si amplia il sistema integrato di La Spezia. La Biblioteca di storia dell’ arte e archeologia, «Biblioteche oggi», XVIII, 4, pp. 84-85, disponibile anche online.

123. Rec. a: Marco Santoro, Libri quotidiani. I termini dell’intesa (Napoli, Liguori, 1998), «Studi e problemi di critica testuale», LX, 1, pp. 285-287.